top of page

OPERE

NOBILTÀ DE UNDEZ'ONZE

Commedia scritta nel 1880 da Ernesto Andrea De Biasio.

Nobiltà de undez'onze

LA TRAMA

 

Nobiltà de undez’onze è una commedia che dalle prime battute mette in risalto la falsità di un sistema di vita che vuole conservare un rango nobile, distaccato dai veri problemi che angustiano l’esistenza famigliare di due nobiltà a confronto. La falsità e la futilità delle due controparti, induce la protagonista a correggere tale comportamento, così con brio e una schiettezza disarmanti si inventa alcuni colpi di  scena nell’intento di colpire a segno. Con fatica ottiene da tutti il riconoscimento  sincero degli errori praticati e in questa visione, sarà colmato finalmente ogni pregiudizio. La vera nobiltà contestata da un piccolo peso (l'oncia appunto) è ora raggiunta. Ed è solo così che questi nobili da undexe onze acquistano l’onzeta de nobiltà che ghe mancava.

GLI INTERPRETI

Contessa Bettina Sarsegna - Lucia Blancato

Conte Momolo, so fio - Michele Toffano

Rocco Varigola - Dante Merlo

Bernardo, so fradeo - Bruno Banzato

Madalena Canaveta, nobildona maritata in seconde nozze a Bernardo - Vally Calligaro

Marta, so sorea - Marilisa Bellò

Pina, fia dea Madalena - Dora Meneghetti

Laura, fia dea Madalena - Vanna Ferraro

Oreste, spasimante dea Laura - Dario Bellò

Checa, serva dea Madalena - Manuela Cervo

Prologo - Manuela Cervo

bottom of page