OPERE
PRIMA EL SINDACO E PO' EL PIOVÀN
Commedia del veneziano Ernestro Andrea De Biasio.

LA TRAMA
È una commedia del 1856 del giovanissimo autore veneziano Ernesto Andrea De Biasio. In essa l’autore affronta con arguzia e ironia, ma nello stesso tempo con eleganza e delicatezza, un argomento molto sentito allora, con una notevole rilevanza sociale, quello dei figli illegittimi. In quel tempo chi contraeva il matrimonio religioso non sempre si preoccupava della sua registrazione nell'ufficio di stato civile del comune, con tutte le conseguenze legali che questo comportava per i figli che nascevano da queste unioni. La commedia ha come protagonisti due giovani sposi. Lui è un furbettino arrampicatore sociale che si vuole accasare bene, non gli importa più di tanto se con un matrimonio religioso o civile o con tutti e due. Ha fretta e deve fuggire da (…). Costui s’insinua nell'agiata famiglia di una giovane viziata e ingenua. La fanciulla poi, è orfana di madre ed è stata cresciuta da un padre apprensivo e una zia màdega, tutta casa e chiesa. Non sa niente del mondo e imparerà a sue spese, quando i due si sposeranno solo con il rito religioso. In questo quadrettino s’inseriscono, come perle incastonate su un cammeo, i santoli della giovane. Questi non hanno figli e la sposetta rappresenta il loro affetto più grande. Lui è un miscredente mangiapreti e lei una gran pettegola che proprio non riesce a farsi gli affari suoi. Ma amano la ragazza e glielo dimostreranno. Ancora due paroline sul piovàn, il sacerdote, che con il suo intercalare in latino e il suo fare sornione si prenderà gioco, anche se non del tutto in mala fede, di tutta la famiglia. Alla fine però, come in tutte le commedie, tutto si risolverà per il meglio.
GLI INTERPRETI
Sior Piero, santolo e marìo della siora Marta - Marco Rigon
Siora Marta, santola e muggèr del sior Piero - Vanna Ferraro
Siora Lisa, la sposa - Antonella Asciolla
Sior Gasparo, padre della sposa - Enzo Pellegrini
Siora Rosa, sorella del sior Gasparo - Dora Meneghetti
Alberto, el sposo - Stefano Grandesso
Il Piovàn - Dario Bellò
Lucia, serva de casa - Lucia Blancato
La Sartora, invitata al matrimonio - Virna Tosin
Una Signora, invitata al matrimonio - Manuela Cervo
Gabriel, l’omo dele mùneghe - Nadia Guidolin
GUARDA LA GALLERY